- umiltà
- u·mil·tàs.f.inv. AU1a. l'essere umile, non orgoglioso o superbo: l'umiltà è una virtù cristiana, dimostrare umiltà, comportarsi con umiltà, non avere un minimo di umiltàSinonimi: modestia.Contrari: albagia, alterigia, altezzosità, arroganza, boria, orgoglio, presunzione, prosopopea, superbia, supponenza, tracotanza.1b. atteggiamento riverente e sottomesso: pregare con umiltàSinonimi: deferenza, sottomissione.Contrari: albagia, alterigia, altezzosità, arroganza, boria, orgoglio, presunzione, prosopopea, superbia, supponenza, tracotanza.2. LE modestia, riservatezza: ella si va sentendosi laudare, | benignamente d'umiltà vestuta (Dante)Sinonimi: discrezione, riserbo, riservatezza.3. AU modesta condizione sociale: umiltà di nascita, di condizione | non nobile: l'umiltà di un mestiere4. AU povertà: l'umiltà di una casa, di un abitoSinonimi: povertà, semplicità.Contrari: 2pompa, ricchezza, sfarzosità, sontuosità.\VARIANTI: umilità, umilitade, umilitate, umiltade, umiltate.DATA: 1294.ETIMO: dal lat. humilitāte(m), v. anche umile.
Dizionario Italiano.